
Dott.ssa Lida Tombesi
Denti Compromessi: Cause, Trattamenti e Come Salvare il Tuo Sorriso
Capita spesso di scoprire, durante una prima visita dentistica, un dente compromesso. Ma cosa significa esattamente? E perché un dente arriva a essere così danneggiato?
Un dente è considerato compromesso quando il suo recupero richiede trattamenti complessi come devitalizzazioni, corone, intarsi o, nei casi più gravi, l’estrazione e la sostituzione con un impianto.
In questo articolo approfondiremo le possibili cause e i trattamenti disponibili, spiegando come lo Studio Tombesi utilizza tecnologie avanzate per garantire un approccio personalizzato e sicuro.
Che Cos’è un Dente Compromesso?
Un dente si definisce compromesso quando ha subito danni tali da rendere necessario un intervento complesso per il suo recupero. Le cause principali includono:
- Carie profonde che interessano le radici.
- Fratture dentali.
- Parodontite, che provoca mobilità dentale.
- Cura trascurata o assente nel tempo.
La valutazione dello stato del dente avviene attraverso strumenti avanzati come TAC e scanner intraorali, che permettono di raccogliere dati clinici, valutare tempi e costi del trattamento, e scegliere l’approccio migliore.
Trattamenti per i Denti Compromessi
1. Devitalizzazione (Terapia Canalare)
Quando una carie profonda o un trauma danneggia il nervo del dente, è necessario intervenire con una devitalizzazione. Questo trattamento prevede la rimozione della polpa infetta per salvare il dente ed eliminare dolore e infezioni.
💡 Vantaggio: evita l’estrazione e garantisce una lunga durata del dente trattato.
2. Corona Dentale
Una corona dentale è una protesi che copre e protegge un dente gravemente danneggiato, ripristinandone forma, forza ed estetica. I materiali disponibili includono:
- Ceramica: ideale per i denti anteriori grazie alla sua estetica naturale.
- Metallo ceramica: unisce resistenza ed estetica.
- Zirconia: resistente e dall’aspetto naturale.
💡 Procedura: tre appuntamenti per preparare il dente, scegliere il colore e applicare la corona.
3. Allungamento Clinico della Corona
Quando la porzione visibile del dente è troppo danneggiata, è necessario esporre la radice attraverso un piccolo intervento chirurgico. Successivamente, si applica una corona per proteggere e sigillare il dente.
4. Estrazione e Impianto Dentale
Quando il dente è troppo compromesso, ad esempio in caso di fratture estese o mobilità elevata, l’unica opzione è l’estrazione. La sostituzione con un impianto offre una soluzione funzionale e duratura.
Quando il Recupero Non è Possibile: La Mobilità Dentale
Un dente con una mobilità di grado 3 (eccessiva) non può essere recuperato e richiede l’estrazione. La mobilità è spesso causata da parodontite avanzata o traumi gravi.
💡 Non ignorare i segnali! Prenota una visita presso lo Studio Tombesi per scoprire come salvare il tuo sorriso.
Comunicazione sanitaria informativa ai sensi della legge 145/2018 (comma 525)
Studio dentistico Tombesi | P.IVA: 05130680753| Direttore Sanitario Dott.ssa Lida Tombesi iscritta ordine Odontoiatri di Lecce N°399 |N.° dei contenziosi degli ultimi 5 anni: 0.
Tutte le immagini presentate in questo articolo appartengono a casi clinici risolti presso lo Studio Dentistico Tombesi.