
Dott.ssa Lida Tombesi
Traumi dentali nei bambini: chi è più a rischio e cosa fare
È molto importante prevenire i traumi dentali sia durante la prima infanzia, cioè fino a 6 anni, periodo in cui il bambino ha solo denti da latte, ma anche e soprattutto dai 6 anni in poi, periodo in cui inizia la permuta ed iniziano ad erompere gli incisivi superiori, i denti più soggetti a trauma.
Purtroppo, la frattura di questi elementi, o peggio ancora la loro perdita, rappresenta un problema grave che a volte costringe il bambino a più interventi terapeutici in diverse fasi della sua vita, a seconda della gravità.
Per questo è importantissimo prevenire, ed è utile sapere quali sono i bambini più soggetti al trauma:
- per primi, tutti i bambini con i cosiddetti “denti sporgenti”, a causa di una malocclusione di II classe I divisione. Questa condizione rappresenta un criterio di urgenza per iniziare un trattamento ortodontico intercettivo mirato a riposizionare e mantenere una corretta posizione degli incisivi superiori, per evitare il rischio di trauma.
- I bambini con il labbro superiore corto, cioè con il labbro che non riesce a coprire completamente gli incisivi superiori e a proteggerli.
- Tutti i bambini con scarso coordinamento motorio o che praticano sport di contatto senza le adeguate protezioni.
E in caso di trauma, che cosa bisogna fare?
Usare del ghiaccio per provvedere al sanguinamento, se presente, ma soprattutto conservare il frammento rotto del dente o i denti in un bicchiere con della soluzione fisiologica o del latte e recarsi da un dentista.
💡 Non ignorare i segnali! Prenota una visita presso lo Studio Tombesi per scoprire come salvare il tuo sorriso.
Comunicazione sanitaria informativa ai sensi della legge 145/2018 (comma 525)
Studio dentistico Tombesi | P.IVA: 05130680753| Direttore Sanitario Dott.ssa Lida Tombesi iscritta ordine Odontoiatri di Lecce N°399 |N.° dei contenziosi degli ultimi 5 anni: 0.
Tutte le immagini presentate in questo articolo appartengono a casi clinici risolti presso lo Studio Dentistico Tombesi.