Impianti Dentali

 Dott.ssa Federica Maurico

Black Stain e White Spot: cosa sono e come eliminarli

Le white spot e le black stain sono delle alterazioni cromatiche che possono comparire sulla superficie dei denti, spesso durante l’infanzia. Sebbene possano destare preoccupazione per l’aspetto estetico, è importante sapere che nella maggior parte dei casi non rappresentano un problema di salute grave.  

White Spot

Le white spot sono macchie bianche che si formano sullo smalto dentale. Possono essere causate da:  

  • Amelogenesi imperfetta: uno sviluppo non perfetto dello smalto dentale;
  • Decalcificazione: legata all’accumulo di placca batterica in alcune aree dei denti;
  • Eccesso di fluoro (fluorosi), soprattutto durante la crescita dei denti permanenti;
  • Principi di carie.  

Black Stain

Le black stain sono macchie scure o nere che si formano sullo smalto dentale lungo il bordo gengivale. Queste sono comunemente associate a una particolare composizione batterica della bocca e a sali di ferro presenti nella saliva.  

Perché sono importanti nei bambini?

Nei bambini, queste macchie possono essere motivo di disagio e influire sulla fiducia in sé stessi. Sebbene non siano un problema di salute dentale grave, è utile monitorarle per evitare complicazioni future e garantire un sorriso sano e sereno.  

Come risolvere la questione estetica?

  • WHITE SPOT: trattamenti remineralizzanti, sbiancamento dentale professionale, applicazioni di gel a base di fluoro o soluzioni più avanzate come la microabrasione dello smalto oppure delle infiltrazioni resinose non invasive (TRATTAMENTO ICON).

Rassicurazione per i genitori

Se tuo figlio presenta queste macchie, non c’è motivo di preoccuparsi: non sono pericolose per la salute orale! Tuttavia, una visita dal dentista può chiarire ogni dubbio e, se necessario, migliorare l’aspetto estetico con trattamenti mirati.  

💡 Hai qualche dubbio? Prenota una visita di controllo presso lo Studio Tombesi!

Comunicazione sanitaria informativa ai sensi della legge 145/2018 (comma 525)

Studio dentistico Tombesi | P.IVA: 05130680753| Direttore Sanitario Dott.ssa Lida Tombesi iscritta ordine Odontoiatri di Lecce N°399 |N.° dei contenziosi degli ultimi 5 anni: 0.

Tutte le immagini presentate in questo articolo appartengono a casi clinici risolti presso lo Studio Dentistico Tombesi. 

error: Contenuto protetto!
× Contattaci!