Odontoiatria Pediatrica
Prevenzione e cura della salute orale dei bambini
Sala d'attesa dedicata
Terapie mirate
Specialisti in pedodonzia
Dentisti per bambini a Cutrofiano
La prima esperienza dal dentista: un momento che conta
Allo Studio Tombesi crediamo che la prima esperienza del bambino dal dentista sia fondamentale per costruire un rapporto di fiducia e serenità.
Vivere la visita come un momento positivo lo aiuta ad avvicinarsi a una corretta routine di igiene orale domiciliare e a prevenire la comparsa di paure che potrebbero accompagnarlo anche in età adulta.
Le nostre specialiste in pedodonzia accolgono i piccoli pazienti con un approccio ludico ed empatico, spiegando ogni passaggio con parole semplici e coinvolgendoli in modo attivo.
Dalla sala d’attesa colorata e ricca di giochi, dove il bambino può rilassarsi colorando e giocando, fino alla poltrona, ogni dettaglio è studiato per farlo sentire a suo agio e al sicuro.
Il nostro obiettivo è trasformare la visita odontoiatrica in un’esperienza serena, così che il bambino possa crescere con denti sani, una buona igiene orale e la certezza che dal dentista si può andare senza paura.

Gli interventi odontoiatrici per bambini
Consigliamo di portare i bambini dal dentista tra i 4/5anni, età in cui la crescita ossea non è ancora completata ed è possibile intervenire con facilità su eventuali abitudini viziate, tenendo sotto controllo anche il rischio carie. Inoltre, è questo un buon momento per introdurli allo studio dentistico con dolcezza, abituandoli all’esperienza senza traumi.
In linea generale, durante la prima visita ci limitiamo ad effettuare la valutazione dello stato di salute dei denti, per poi formulare il piano di trattamento. Tranne in rari casi, le visite di controllo e di igiene sono sufficienti a mantenere una buona salute orale e a contrastare i pericoli della carie.
Gli interventi generalmente destinati ai bambini comprendono:
- Educazione all’igiene orale
- Sedute di igiene professionale
- Sigillatura dei solchi e fluoroprofilassi
- Cura della carie su denti da latte e permanenti
- Frenulectomie labiali e/o linguali
- Terapie ortodontiche intercettive

Gli apparecchi funzionalizzanti in età pediatrica
In alcuni casi l’ortodonzia intercettiva può essere utile in tenera età per guidare la corretta crescita della mandibola e contribuire ad allargare le ossa mascellari o il palato. La terapia porta questo nome perché ha lo scopo di intercettare e correggere abitudini viziate o difetti di malocclusione prima che la crescita ossea e la permuta dei denti siano state completate.
Intervenire durante l’età pediatrica con apparecchi mobili funzionalizzanti evita, infatti, il cronicizzarsi di problematiche che, nel tempo, possono indurre probematiche di tipo estetico, masticatorio e posturale. Inoltre, si evita al bambino di dover affrontare cure più lunghe ed invasive quando sarà più grande.
I nostri trattamenti odontoiatrici sono personalizzati e pianificati sempre tenendo conto dei bisogni del bambino