
Speciale Salute de Il Quotidiano di Puglia
edizione del 24/09/2025
Respirazione orale nei bambini, una condizione sfavorevole per lo sviluppo di palato e arcate dentarie
L'orto-pedo team dello Studio Dentistico Tombesi offre le soluzioni più adeguate a contrastare questo disturbo diffuso
Respirare bene è un atto così naturale da passare inosservato. È molto importante valutare la respirazione del bambino, perché una respirazione orale non solo influenza lo stato di salute generale, ma condiziona anche lo sviluppo cranio-facciale. Quando un bambino russa spesso, dorme con la bocca aperta, ha delle apnee notturne, o ha il naso costantemente chiuso, condiziona la crescita della bocca. E non si tratta solo di fastidi passeggeri, queste abitudini viziate, se trascurate, possono avere conseguenze sul corretto sviluppo oro-facciale, sulla qualità del sonno e persino sul benessere generale.
La respirazione orale, infatti, è una condizione che va osservata con attenzione. Quando il piccolo respira prevalentemente con la bocca, le arcate dentarie possono svilupparsi in modo scorretto, il palato tende a essere più stretto, perché la lingua si posiziona bassa, e spesso si instaurano malocclusioni dentali e affollamento. Rivolgersi a uno studio odontoiatrico specializzato aiuta a riconoscere i primi sintomi e a intervenire con tempestività.
dal 13 al 18 ottobre torna la settimana della prevenzione ortodontica nei
bambini. Prenota il tuo appuntamento al numero 0836512708
I segnali visibili della respirazione orale sono tanti e molto spesso sottovalutati: bimbi con occhiaie persistenti, che si svegliano già stanchi, che fanno fatica a concentrarsi a scuola, che russano, parlano con voce nasale o che lamentano mal di testa al risveglio.
In questi casi, l’intervento precoce – tra i 5 e i 12 anni – permette di agire in modo funzionale, accompagnando lo sviluppo corretto delle ossa mascellari e migliorando il passaggio dell’aria nelle vie respiratorie. Grazie a dispositivi ortodontici, è possibile ampliare il palato, favorire la respirazione nasale e prevenire complicazioni future, ortodontiche, sistemiche ed estetiche. Non si tratta quindi solo di allineare i denti, ma di favorire un equilibrio armonioso tra respirazione, postura, masticazione e sonno. Una valutazione specialistica permette di individuare tempestivamente eventuali problemi e di intraprendere un percorso multidisciplinare di cura, in sinergia con altri professionisti, quando necessario (otorini, logopedisti, pediatri).
Ascoltare il respiro di un bambino e osservarlo durante la notte può sembrare un gesto semplice, di poca importanza, ma, in realtà, può evitare complicanze successive per quanto riguarda lo sviluppo del cavo orale. Se noti qualcosa di strano nel sonno di tuo figlio, non esitare a parlarne con il tuo dentista di fiducia.
Lo Studio Dentistico della dottoressa Lida Tombesi di Cutrofiano, da oltre 35 anni, rappresenta un solido punto di riferimento per la salute orale di tutta la famiglia. Proprio per occuparsi dei più piccoli, lo studio ha costituito un team di ortodonzia e pedodonzia, composto dalle dottoresse Lida Tombesi, fondatrice dello studio medico, Arianna Fiore (odontoiatra con master di II livello in Ortodonzia invisibile e specializzanda in Ortognatodonzia all’Università di Bari) e Rachele Romano (ortodontista specialista in Ortognatodonzia). La dottoressa Tombesi, che è anche direttrice sanitaria della struttura, è specialista in Ortodonzia e titolare di un master in Ansiolisi. L’ambulatorio medico a Cutrofiano oggi si avvale del costante contributo del dottor Alessandro Vantaggiato, odontoiatra specialista in Chirurgia orale, nonché del valido apporto di numerosi giovani professionisti. La struttura costituisce dunque un luogo in cui ritrovare il sorriso a ogni età, grazie a un approccio umano, professionale e innovativo e in cui anche i più piccoli imparano a gestire la propria salute orale con il gioco e in totale serenità. Lo Studio Tombesi è affiliato al network “Il Dentista dei bambini”, una rete di studi dentistici italiani specializzati in odontoiatria pediatrica, in cui si eseguono trattamenti con alti standard qualitativi, utilizzando metodologie e attenzioni particolari per rendere l’esperienza odontoiatrica positiva e piacevole.
La salute del tuo bambino è importante, affidala a professionisti esperti.
💡 Hai qualche dubbio? Prenota una visita di controllo presso lo Studio Tombesi!
Comunicazione sanitaria informativa ai sensi della legge 145/2018 (comma 525)
Studio dentistico Tombesi | P.IVA: 05130680753| Direttore Sanitario Dott.ssa Lida Tombesi iscritta ordine Odontoiatri di Lecce N°399 |N.° dei contenziosi degli ultimi 5 anni: 0.