Dott.ssa Lida Tombesi

Pedodonzia: la cura del sorriso inizia fin da piccoli

La pedodonzia, o odontoiatria pediatrica, è la branca dell’odontoiatria che si dedica alla cura e alla prevenzione della salute orale nei bambini, dalla nascita fino all’adolescenza.
Un pedodontista è un professionista con competenze cliniche, psicologiche e tecniche specifiche per accogliere, rassicurare e curare i piccoli pazienti nel modo più adatto.

Perché scegliere un dentista pediatrico?

Perché abbiamo un approccio su misura di bambino, presso il nostro studio i bambini non sono “adulti in miniatura”, conosciamo bene le differenze anatomiche, emotive e comportamentali dell’età evolutiva, e sappiamo come comunicare con il piccolo, evitando stress e paure. La prima seduta presso lo Studio Tombesi non è mai operativa, ma ci permette di mettere in atto un approccio dedicato al piccolo paziente per fargli conoscere l’ambiente operativo, permettergli di giocare con gli strumenti, provare la mascherina per la sedazione cosciente, il dispositivo per la realtà virtuale, per farglieli percepire come un gioco e non come un evento traumatico.

Inoltre, lo Studio Tombesi è partner ufficiale del network Il Dentista Dei Bambini che, con protocolli dedicati (come il Kids Cario Test e il Kids Orto Test), individua fattori di rischio specifici e ci permette di mettere a punto piani di prevenzione personalizzati.
Gli studi affiliati al network adottano allestimenti kid-friendly: spazi pensati per i bambini, momenti riservati, ambienti che favoriscono serenità.

 

 

Qual è il momento giusto per la prima visita dal dentista pediatrico?

La prima visita dal dentista pediatrico dovrebbe avvenire entro i 6 mesi dall’eruzione del primo dente da latte, come spiegano i nostri colleghi del Centro Odontoiatri Vitolo e Pirotto in un articolo che risponde a numerose domande frequenti e spiega la pedodonzia in maniera efficace.

Come avviene la visita pedodontica presso lo Studio Tombesi

Presso il nostro Studio la prima visita pediatrica inizia dal momento della richiesta dell’appuntamento. A partire dalla chiamata con la segreteria, mettiamo in atto un protocollo dedicato al primo approccio: chiediamo ai genitori di presentare l’occasione come un’opportunità per conoscere “i dottori del sorriso”, evitando parole come “paura” o “dolore”. La prima visita è un momento importante nella crescita di ogni bambino, e per questo presso lo Studio Tombesi facciamo di tutto per renderla un’esperienza serena, positiva e anche un po’ divertente!

Accoglienza e ambientazione

Appena arriva in studio, il piccolo paziente trova una sala d’attesa colorata e piena di giochi, pensata proprio per lui. Mentre mamma e papà compilano l’anamnesi dedicata ai bambini, lui può rilassarsi, giocare o disegnare, iniziando a sentirsi a suo agio.

L’incontro con la Dottoressa Lida

Quando è il suo turno, viene accolto dalla Dottoressa Lida, che con il sorriso lo accompagna nella stanza dedicata ai piccoli pazienti: un ambiente allegro, con disegni, colori e tanti elementi che aiutano a rendere la visita leggera e rassicurante. Durante la prima visita, la Dottoressa Lida osserva con attenzione i denti, le gengive e la crescita delle arcate del piccolo paziente, pone delle domande ai genitori riguardanti la socialità, le abitudini alimentari, il sonno e l’attività fisica. Se necessario, può essere eseguita una radiografia panoramica per verificare lo sviluppo dei denti permanenti e controllare eventuali problemi del cavo orale.

La prima visita si completa con una breve “lezione” di igiene orale durante la quale la Dottoressa Federica, l’igienista del nostro Studio, mostra al bambino come spazzolare correttamente i denti, spiegando ogni gesto in modo semplice e coinvolgente, con l’obiettivo di motivare il bambino e renderlo protagonista della propria salute orale, con entusiasmo e curiosità.

Al termine della visita, grazie al Kids Cario Test e il Kids Orto Test riusciamo a prevenire il rischio cariogeno e la crescita delle arcate. Viene condiviso con i genitori un piano di prevenzione e controlli periodici variabili a seconda dei risultati ottenuti dai test, per accompagnare il piccolo paziente nella crescita del suo sorriso, passo dopo passo.

💡 Non ignorare i segnali! Prenota una visita presso lo Studio Tombesi per scoprire come salvare il tuo sorriso.

Comunicazione sanitaria informativa ai sensi della legge 145/2018 (comma 525)

Studio dentistico Tombesi | P.IVA: 05130680753| Direttore Sanitario Dott.ssa Lida Tombesi iscritta ordine Odontoiatri di Lecce N°399 |N.° dei contenziosi degli ultimi 5 anni: 0.

Tutte le immagini presentate in questo articolo appartengono a casi clinici risolti presso lo Studio Dentistico Tombesi. 

error: Contenuto protetto!