
Igiene orale nei bambini: un sorriso che cresce sano
L’igiene orale è una buona abitudine che si costruisce fin da piccoli — anzi, ancora prima che spunti il primo dentino!
L’igiene orale domiciliare nei più piccoli è una delle abitudini più importanti che i genitori possano insegnare. Per questo presso il nostro Studio, prima di iniziare la seduta di igiene orale di ogni piccolo paziente, ci assicuriamo di conoscere il metodo che viene utilizzato per spazzolare i dentini. La dottoressa Federica (igienista dentale), e le dentiste pediatriche la dr Lida, dr Rachele e dr Arianna adottano un approccio dedicato, fatto di ascolto, empatia e gioco.
Ogni incontro è anche una piccola lezione di igiene orale domiciliare: i bambini imparano come usare correttamente spazzolino, dentifricio e filo interdentale, comprendendo quanto questi strumenti siano importanti per mantenere il loro sorriso sano nel tempo.
Grazie a spiegazioni semplici, esempi pratici e un linguaggio adatto alla loro età, i piccoli pazienti si sentono coinvolti e diventano i veri protagonisti della propria salute orale.
L’igiene orale inizia presto
Già prima della comparsa del primo dentino è opportuno pulire le gengive del neonato con una garza morbida inumidita dopo ogni poppata.
Poi, con l’eruzione del primo dente, entrano in scena i veri protagonisti: spazzolino, dentifricio e, più avanti, il filo interdentale.
Con il tempo — e grazie all’esempio dei genitori — il bambino imparerà a gestire da solo queste attività, trasformando la cura dei denti in una parte piacevole della sua routine quotidiana.
I 4 consigli delle nostre dottoresse
- Lascia che il bambino scelga ciò che gli piace
Coinvolgilo nella scelta di spazzolino e dentifricio: se gli piacciono i colori o il gusto, sarà più motivato a lavarsi i denti con entusiasmo. - Lavatevi i denti insieme
Condividere il momento dell’igiene crea ricordi preziosi. I bambini imparano per imitazione: vedere te che lo fai li incoraggia a fare lo stesso. - Trasforma la routine in un piccolo gioco
Puoi inventare storie, canzoncine o piccole sfide di due minuti: lavarsi i denti può diventare un momento di divertimento. - Non dimenticare le visite di controllo
Porta il tuo bambino regolarmente dal dentista, anche quando non ha fastidi.
Le visite di prevenzione servono a intercettare subito eventuali problemi e, soprattutto, ad abituarlo a vivere lo studio dentistico come un posto amico, non come qualcosa da temere.
Un sorriso felice nasce da buone abitudini
L’igiene orale dei bambini può essere un momento divertente, educativo e leggero, se affrontato nel modo giusto.
Le nostre dottoresse accompagneranno il piccolo paziente passo dopo passo, con dolcezza e professionalità, per aiutarlo a costruire un sorriso sano e duraturo.