allineatori trasparenti

Allineatori trasparenti: cosa sono, come funzionano e perché sempre più pazienti li scelgono

Gli allineatori trasparenti rappresentano oggi una delle soluzioni ortodontiche più richieste da adulti e adolescenti. Sono mascherine realizzate in resina biocompatibile, progettate su misura grazie a software avanzati e stampate per seguire, settimana dopo settimana, il movimento dentale programmato.

Sono una terapia efficace, discreta e versatile, ideale per chi desidera allineare i denti in modo comodo e poco visibile.

Quali malocclusioni possono correggere?

Gli allineatori trasparenti possono trattare una vasta gamma di condizioni ortodontiche. Tra le più frequenti:

 

Affollamento

L’affollamento si verifica quando non c’è spazio sufficiente nelle arcate per alloggiare tutti i denti nella posizione corretta. I denti risultano storti, sovrapposti o ruotati. Gli allineatori, attraverso movimenti graduali, aiutano a ricreare lo spazio necessario e ad allineare le arcate.

Spazi tra i denti

Spazi tra i denti o diastemi possono influire sia sull’estetica che sulla funzionalità del sorriso. Gli allineatori permettono di ridurli gradualmente, guidando i denti nella posizione corretta in modo preciso e mirato.

Morso profondo

Il morso profondo si verifica quando gli incisivi superiori coprono completamente (o quasi) quelli inferiori. Questa condizione può causare usura dentale, disturbi articolari e problemi estetici. Gli allineatori contribuiscono a ripristinare un corretto equilibrio verticale.

Morso aperto

In un paziente che presenta il morso aperto, i denti anteriori non si toccano quando la bocca è chiusa. Questo compromette masticazione, fonazione ed estetica. Gli allineatori possono aiutare a migliorare la chiusura e la funzionalità.

Trattamenti pre-protesici

In alcuni casi, prima di una riabilitazione protesica, è necessario un breve trattamento ortodontico per creare le condizioni ottimali per l’inserimento di impianti o di corone dentali.

A causa di estrazioni di elementi dentari che non vengono sostituiti in breve tempo, la bocca subisce delle modifiche, gli elementi rimasti possono andare incontro ad inclinazioni e lo spazio si può ridurre con il tempo. Gli allineatori possono essere una valida soluzione perché particolarmente adatti ai pazienti adulti ed efficaci per questo tipo di trattamenti.

Soluzioni integrate

Nei casi più complessi la terapia con allineatori trasparenti può essere integrata con altre soluzioni ortodontiche (ad esempio: condizione per cui è necessaria l’espansione del palato con o senza miniviti), sempre sotto la supervisione dell’ortodontista specializzato. È l’esperto a valutare quando è necessario combinare tecniche diverse per ottenere un risultato completo e stabile. 

I principali vantaggi degli allineatori trasparenti

Comfort

Non hanno fili né attacchi metallici: meno irritazioni e una sensazione di maggiore leggerezza.

Igiene orale quotidiana

Le mascherine si rimuovono in pochi secondi. Questo permette di lavare i denti normalmente e senza ostacoli; di mantenere una migliore salute orale; di evitare accumuli di placca difficili da gestire con un apparecchio tradizionale. Le procedure di igiene orale quotidiana sono ben spiegate dai colleghi di Orthodontic Center Valtarese che nel loro articolo spiegano i pro e contro principali e forniscono ulteriori dettagli circa la corretta manutenzione degli allineatori trasparenti.

Risultati predicibili

Il trattamento è pianificato digitalmente: ogni movimento è programmato, e l’andamento della terapia segue un percorso già definito.

Igiene orale e durata dell’uso: due aspetti fondamentali

Uno dei grandi vantaggi degli allineatori è che si possono togliere per mangiare e bere, non limitando la propria dieta a cibi morbidi. Infatti, al contrario dell’apparecchio tradizionale, con gli allineatori trasparenti il paziente potrà mangiare tutto ciò che vorrà. Inoltre, potrà lavare i denti come sempre, usare il filo interdentale e gli scovolini.

Tuttavia, per funzionare devono essere indossati almeno 22 ore al giorno. È un punto non negoziabile: meno tempo si indossano, meno la terapia procede come previsto.

La simulazione 3D: vedere il risultato ancora prima di iniziare

Uno degli aspetti più apprezzati è la possibilità di vedere il sorriso finale prima ancora di iniziare il trattamento. Grazie alla scansione digitale 3D, l’ortodontista può analizzare con precisione la situazione iniziale, programmare i movimenti dentari, creare una simulazione del risultato finale e mostrare al paziente passo dopo passo l’evoluzione prevista.

Questa predicibilità è possibile solo se il paziente segue scrupolosamente le indicazioni dell’ortodontista, inclusa la regola delle 22 ore.

Gli allineatori trasparenti sono una soluzione moderna, efficace e confortevole per chi vuole migliorare il proprio sorriso senza rinunciare all’estetica e alla praticità.
Sceglierli significa affidarsi a una tecnologia avanzata, sempre guidata dall’esperienza dell’ortodontista specializzato, per ottenere un risultato armonioso e stabile nel tempo.

Se stai valutando un trattamento con allineatori trasparenti, una visita specialistica è il primo passo per capire se sono adatti al tuo caso.

L’inizio terapia ortodontica presso lo Studio Tombesi

Il primo appuntamento operativo è di fondamentale importanza. Durante questo appuntamento viene fatta l’acquisizione dei dati: radiografie, scansione in 3D del cavo orale e documentazione fotografica. Questo consente di seguire il trattamento dalle fasi iniziali, fino al raggiungimento del risultato. La dottoressa Lida effettua un colloquio con il paziente, allo scopo di motivarlo e di renderlo edotto degli aspetti critici del trattamento al fine del raggiungimento del risultato migliore possibile.

error: Contenuto protetto!